SI raggiungono in massimo due ore da Torino, sono piccoli mondi con le loro tradizioni e paesaggi, belli d'estate, magici d'inverno. Dalla Valle Devero alla Vermenagna, dieci luoghi che, forse, non ha ...
Il borgo di Bard è un piccolo gioiello situato in Valle d’Aosta. Noto soprattutto per la sua fortezza storica e il suo centro storico, ancora ben conservato, Bard è il comune più piccolo ...
Uno scrigno in cui ci si sente protetti, una destinazione per staccare la spina e fare un salto nella storia… Durante l’inverno i borghi di montagna assumono un’atmosfera speciale e diventano delle de ...
Creare una "base solida" tra i borghi piemontesi, "promuovendo un modello di turismo sostenibile e integrato". E' l'obiettivo ...
Suggellata questa mattina a Cocconato d’Asti la nuova realtà che raggruppa venti realtà locali. Bussalino: “Un punto di ...
Tra rimandi all’antica dominazione romana e alle antiche tradizioni e leggende popolari, il borgo celebra dal 1910 una festa con grandi connotazioni storiche e gastronomiche ...
È stato firmato durante un incontro nel salone comunale di Cocconato l’atto costitutivo della nuova associazione “I Borghi ...
Come da tradizione, la manifestazione prevede un intero fine settimana dedicato all'artigianato di tradizione della Valle d'Aosta ... Veillà nelle cantine del borgo che inizierà alle ore ...
La cappella militare del Forte di Bard ... di Aosta, la fiera di Sant’Orso di Donnas è una fiera di artigianato molto piacevole da visitare, che si svolge nella via principale del borgo medievale.
Si è svolta oggi, nella Sala Trasparenza della Regione Piemonte, la conferenza stampa di presentazione della neonata ...
Si è costituita l'associazione per promuovere e valorizzare i piccoli villaggi. Tra i "Borghi più belli d'Italia" c'è Rosazza ...