L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale ha pubblicato le linee guida per il rinnovo delle prestazioni assistenziali e delle indennità di accompagnamento relative all’anno 2025, in ...
La direttiva UE sul salario minimo rischia di essere definitivamente accantonata, in seguito al parere negativo espresso dalla Corte di Giustizia Europea, che l’ha giudicata incompatibile con le ...
Il primo punto del programma che la Commissione Europea ha ribattezzato bussola della competitività (competitiveness compass) è l’innovazione, in particolare nel sistema produttivo, che parte ...
Per l’accesso alle vecchie opzioni alternative al Superbonus in condominio (sconto in fattura o cessione del credito) nei pochi casi ancora rimasti, la legge richiede una CILAS presentata entro ...
L’Agenzia delle Entrate ha confermato la proroga al 2025 della fase sperimentale della dichiarazione IVA precompilata, con l’obiettivo di affinare ulteriormente il servizio e supportare le ...
Via libera alla modifica del regolamento previdenziale per le iscritte alla Cassa Geometri, volta ad agevolare l’accesso alla pensione anticipata da parte delle professioniste con lunghe ...
Per i contribuenti che si iscrivono per la prima volta nel 2025 alla gestione INPS degli Artigiani e Commercianti, la Legge di Bilancio prevede una nuova agevolazione: in via opzionale, possono ...
Il mercato del lavoro italiano si avvia verso un 2025 dinamico, con oltre l’81% delle aziende pronte ad assumere, in particolare con contratti a tempo indeterminato (68%). Tuttavia, il Salary ...
Fra le misure del Pacchetto Lavoro inserite nella Manovra 2025 c’è anche la proroga della tassazione agevolata al 5% dei premi di risultato fino al 2027. Per un altro triennio, dunque, su ...
Il referendum sulla responsabilità solidale del committente per gli infortuni sul lavoro, su cui saremo chiamati a votare nei prossimi mesi, si pone l’obiettivo di garantire il risarcimento al ...
Il Ministero ha reso noti i dettagli relativi alla sessione 2025 degli esami di Stato per i Consulenti del Lavoro, finalizzati a ottenere l’abilitazione all’esercizio della professione.
Il settore delle energie rinnovabili in Italia sta vivendo un’espansione senza precedenti, ma il sovraccarico delle richieste di allaccio alla rete rischia di rallentarne lo sviluppo: nel solo ...